Design a site like this with WordPress.com
Get started

Le escursioni da sogno in Islanda

Oggi ospito per la prima volta sul mio blog i racconti di Rolling Pandas, spero possiate trarre ispirazione per tanti bei viaggi e perché no anche per darci qualche spunto… Buona lettura!!

Partendo da Ovest, solcando la Ring Road verso Est, ti porteremo alla scoperta di escursioni in Islanda che non potrai perderti!

Whale watching, trekking, escursioni sui ghiacciai nelle grotte ghiacciate, vedere l’aurora boreale, rilassarsi alle terme sono solo alcune delle migliaia di attività che puoi fare in Islanda.

Whale watching tour

Il posto più indicato per avvistare le balene è Snaefellsness, o anche detta “Islanda in miniatura”. Infatti, potrai avvistare queste creature marine al largo di Grundarfjörður in inverno e intorno ad Ólafsvík tra maggio e giugno.

Mettersi vestiti pesanti è la frase chiave per un whale watching tour. Al largo sul mare il vento tira forte e fa molto freddo, ma verrai ripagato dalla fantastica vista di cui potrai godere! 

Dalla tua barca potrai scorgere anche il Kirkjufell che si staglia sul cielo e lo Snæfellsjökull, il ghiacciaio perenne dell’Islanda.

Relax alla SPA di Blue Lagoon

Formatasi nel 1976 dall’acqua in eccesso della centrale di Svartsengi, è stata a lungo considerata tossica, per cui nessuno si voleva gettare nelle sue acque calde. Un giorno un ragazzo con problemi di psoriasi, tale Valur Margeirsson, un ragazzo che soffriva di psoriasi, ha provato ad immergersi per cercare un rimedio al suo problema scoprendo le proprietà benefiche delle acque. Da quel momento in poi la Blue Lagoon è diventata sempre più famosa e orde di turisti hanno cominciato ad accorrere fino a diventare oggi uno dei posti più battuti dell’Islanda e sempre più di lusso.

Blu delle acque, nero della sabbia e verde scuro del muschio formano la palette di questa zona termale.

Snorkeling tra le placche continentali

Tra tutti i posti del mondo in cui puoi immergerti, sicuramente la faglia di Silfra è uno dei migliori, soprattutto perchè ti regalerà l’emozione di nuotare tra i continenti!

Le sue acque sono talmente pulite che permettono di vedere fino a oltre 100 metri di profondità, facendola entrare nei patrimoni dell’UNESCO.

Le temperature oscillano tra i 2 e i 4 gradi, quindi per fortuna che ti daranno una muta stagna prima di tuffarti!

Trekking al Parco Nazionale di Thingvellir

Dichiarato patrimonio dell’UNESCO, il Parco è un perfetto mix tra natura e storia. Infatti, è nato proprio qui il più antico parlamento al mondo in cui gli islandesi firmarono la loro indipendenza nel 1944.

Qui potrai vedere i 5 km della faglia di Almannagjà, il lago Thingvallavatn su cui affacciano le finestre della residenza di campagna del presidente islandese, la loggia della legg ein cui si riuniva il Parlamento, la cascata Öxaráfoss e tutta la natura che la circonda. 

Guardare i geyser a Geysir

I geyser sono una delle attrazioni e delle escursioni più tipiche dell’Islanda.

L’Islanda è il Paese con la più alta presenza di geyser rispetto alla sua superficie, ecco perché la parola deriva proprio da Geysir, il geyser più antico del mondo.

Essi sono eruzioni enormi e intermittenti di acqua calda. Le bolle che nascono dal cratere fanno debordare l’acqua fino alla formazione di un’unica bolla che si gonfia fino a che non viene scoppiata dalla colonna di vapore che fuoriesce dal suolo. 

Viaggio al centro della Terra 

L’Islanda è un Paese appeso fra fuoco e ghiaccio, vulcani e ghiacciai. Ed è proprio solamente qui che puoi calarti nella camera magmatica di un vulcano, esperienza unica! 

Il gigante in questione si chiama Thrihnukagigur, è inattivo da 4000 anni senza segni di ripresa. La sua camera è talmente grande da poter ospitare in tranquillità la statua della libertà!

Camminare su un ghiacciaio 

Dopo il fuoco, è il momento del ghiaccio, ossia delle escursioni sui ghiacciai Vatnajökull e Langjökull.

Qui avrai la possibilità di sentire il ghiaccio sotto ai piedi mentre scali le pareti lucenti e gelide dei ghiacciai.

Queste escursioni assicurano divertimento e avventura, un’esperienza unica.

Spesso i ghiacciai sono ricoperti da cenere vecchia di anni e anni per l’attività dei vulcani. 

Ma ci sono alcune cose necessarie: equipaggiamento corretto, conoscenze e guida alla mano, ramponi, piccozze, casco, imbracatura con moschettoni e corde.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: