Design a site like this with WordPress.com
Get started

CARTOLINA DA AMSTERDAM

Bentornati al consueto appuntamento con il CHEAP FRIDAY con VOI! A grande richiesta oggi ci catapultiamo in Olanda, in una delle capitali europee che forse mi ha più rapito il cuore…e non solo a me, ma anche alle due guest star di oggi, grandi viaggiatrici e grandi amiche Irene e Camilla! Ma non cincischiamo…buona lettura!!

Ragazze,ditemi un po’, QUANTI GIORNI SUFFICIENTI A VISITARE LA CITTÀ?
Tre giorni completi per visitarla, concedendovi lo sfizio di passare a anche a Zaanse Schans che è il paesino dei mulini a vento (concordo ampiamente,pure io in tre giorni me la sono girata in lungo ed in largo)

LE 3 COSE CHE NON SI PUÒ NON VEDERE
1. Museo di Van Gogh ed il Rijikmuseum (ok anche io ci sono stata e da amante sfegatata dell’Impressionismo, consiglio caldamente anche anche agli allergici all’arte di darci una chance!)

2. La Casa di Anna Frank! Anche questo è un must see della città, è un must anche ricordarsi di prenotare, la fila è generalmente una delle cose che si ricorda maggiormente.

3. Giro in battello tra i canali della città, ancora più magico se fatto al tramonto. Il giro in battello ti da un’altra prospettiva molto suggestiva.
Un altro consiglio che mi sento di dare è di non visitare solo Amsterdam ma di uscire e visitare dei paesi limitrofi in modo da esplorare la vera Olanda.

CIBI TIPICI DA PROVARE
Il pesce! Abbiamo mangiato molto salmone e molte molte sardine.
Per i golosi come me, un must sono gli Stroopwafel che sono i tipici biscotti olandesi.
Da ultimo, le patatine fritte veramente tipiche e buonissime 
(Io quando ancora facevo parte del girone dei food lovers ho un grande ricordo del “fast food” Febo, ci ha salvato in più di un’occasione)

CON CHE MEZZO CI CONSIGLIERESTI DI SPOSTARCI?
Noi abbiamo alloggiato in un B&B fuori dalla città perché molto più economico (anche io, precisamente lo StayOkay Amsterdam Zeeburg, veramente ottimo per rapporto qualità prezzo) . Quindi utilizzavano l’autobus per raggiungere il centro città dal piccolo paesino dove alloggiavano. Una volta in città non abbiamo mai preso un mezzo di trasporto perché se si vuole visitare veramente la città bisogna spostarsi a piedi. Quindi io sconsiglio sempre l’uso dei mezzi di trasporto.

È UNA CITTÀ SOSTENIBILE DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO?
Amsterdam, come tutte le città del nord Europa è abbastanza costosa in tutto e per tutto: volo, pernottamento e cibo. Quindi, se state cercando una meta cheap è meglio se vi direzionate o vostri viaggi verso l’est Europa. (e qui spoiler fuoricampo, arriverà il CHEAP FRIDAY anche su Budapest sì curiosoni)

PUNTI DI DEBOLEZZA?
È una città molto cara.  I trasporti pubblici non molto frequenti e non in orario.
(Io sono stata quasi investita da una bicicletta, vi prego abbiate la vista a 360°)

CI RITORNERESTI?
Assolutamente si! L’ho visitata più di qualche anno fa con la mia famiglia. La rivisiterei volentieri con gli amici in modo da vedere la città da un’altra prospettiva. (io l’ho visitata con gli amici, quindi abbiamo dato anche spazio alla vita del luogo tra quartiere e luci rosse e toccata e fuga nei coffee shop segnalati da trip advisor, personalmente li ho trovati troppo acchiappa turisti e fanno perdere la magia della città… Ci ritornerò assolutamente) 

Advertisement

2 thoughts on “CARTOLINA DA AMSTERDAM

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: